COSA
Il CAMMINO PIEMONTE SUD consiste in una rete di sentieri, una dorsale e più anelli
TAPPA 01: Capanne di Cosola – Montaldo di Cosola
TAPPA 02: Montaldo di Cosola – Cartasegna
TAPPA 03: Cartasegna – Fontanachiusa
TAPPA 04: Fontanachiusa – Dova Superiore
TAPPA 05: Dova Superiore – Borassi
TAPPA 06 Borassi – Castel dei Ratti
TAPPA 07 Castel dei Ratti – Arquata Scrivia
TAPPA 08 Arquata Scrivia – Gavi
TAPPA 09 Gavi – Bosio
TAPPA 10 Bosio – Valico Eremiti
TAPPA 11 Valico Eremiti – Capanne di Marcarolo
TAPPA 12 Capanne di Marcarolo – Belforte Monferrato
TAPPA 13 Belforte Monferrato – Molare
Un cammino che congiunga territori e li valorizzi. facendo dialogare persone, luoghi, attività.
DOVE

Lungo tutto l’Appennino piemontese
raggiungendo a Est il piacentino e il mare e ad ovest le Alpi. Ci si congiungerà ad Est con l’Alta Via dei Parchi appenninici e ad Ovest con i percorsi che giungono in Francia. Si è proposto al CAI e al Ministero dell’Ambiente di costituire il bypass al Sentiero dei Parchi nazionali, che percorre la Liguria sull’Alta Via dei Monti Liguri
VIDEO PROMOZIONALE
Camminare in Piemonte
SCARICA IL MATERIALE INFORMATIVO (clicca qui)