Tappa 3
DESCRIZIONE TAPPA
La tappa ha inizio dalla frazione di Cartasegna, all’interno della Zona Speciale di Conservazione (ZSC) IT1180011 -Massiccio dell’Antola, Monte Carmo, Monte Legnà, si segue il sentiero CAI 233 che attraversa in salita la frazione fino a raggiungere la Chiesa dedicata alla Natività di Maria Vergine si prosegue poi in piano raggiungendo l’ultima casa di Cartasegna da qui il sentiero dopo aver attraversato un ruscello inizia a salire nel bosco con un percorso che si sviluppa per circa 3 km fino a raggiungere quota 1470 m alle pendici di Poggio Riondino. Qui si incontra una carrozzabile sterrata e sempre seguendo i segnavia 233 si prosegue in discesa sul versante a mezzacosta fino a raggiungere la Fontana Cavanna.
Da qui si prosegue seguendo i tornanti della strada carrozzabile fino a raggiungere una radura dove si trova la piccola frazione di Prao a quota 1165 m la si attraversa e si giunge ad un trivio e si prosegue dritti continuando a scendere per circa due chilometri fino a raggiungere la frazione di Connio a quota 945 m. Da qui si attraversa la strada Provinciale e si prosegue in leggera discesa fino a raggiungere Connio vecchio un’ antica borgata posta su un cuneo di terra, da cui deriva il toponimo la cui parte terminale è ormai franata.
Foto
Galleria fotografica della TAPPA 03: Cartasegna – Fontanachiusa – Cammino Piemonte SUD
Gutentor Simple Text
No results.