Tappa 17

DESCRIZIONE TAPPA
La tappa 17 del Cammino Piemonte Sud è breve e piuttosto semplice, funge infatti da collegamento tra il punto tappa di Cascina Merlo Country House e il centro di Pareto, da dove parte l’ultimo tratto per arrivare alla ZSC “Langhe di Spigno Monferrato”.
La partenza della tappa è situata esattamente nei pressi della Cascina Merlo, in strada vicinale Frascheto n.11, struttura che dispone di servizi utili quali pernottamento, officina per bicicletta e colazioni/ristorazione.
Proseguendo in salita oltre Cascina Merlo su strada asfaltata per circa 1,3 km, si arriva in una borgata di case, dove occorre girare bruscamente a destra per imboccare il sentiero, su larga strada carrabile sterrato-fangosa. All’inizio di questo tratto è presente la segnaletica su pittura giallo-rossa, che si riferisce al percorso dei Tre Fiumi.
Dopo poche centinaia di metri si incontra un primo incrocio: qui occorre prendere la strada sterrata in salita sulla destra; pochi metri dopo questa svolta, è presente un secondo bivio in cui è necessario svoltare a destra per prendere la carrabile sterrata in discesa, caratterizzata da un ambiente dominato da boschi di rovere (Quercus petrea) e castagno (Castanea sativa).
Proseguendo per altri 800 mt circa si arriva all’incontro con la strada carrabile alternativa che sale da Miogliola, si tiene la sinistra e si percorre una breve salita che presenta un ambiente più aperto e panoramico sulle valli circostanti.
Il sentiero continua su questa strada fino ad arrivare ad un ampio incrocio con piccola area di sosta soleggiata; in questo sito è presente il palo verticale con segnaletica CAI molto dettagliata.
Per procedere occorre svoltare a sinistra in discesa, direzione Pareto, seguendo i sentieri CAI n. 582 e 570 – Itinerario delle Chiese Campestri.
Al bivio occorre mantenere la sinistra su sentiero CAI n. 570, e si prosegue in discesa per circa 1 km. A questo punto si inizia a notare una morfologia del terreno diversa, complessa: quella dei calanchi, generati da un’intensa erosione meteorica di rocce tenere, come sabbie, marne e arenarie. Al termine della discesa si torna sull’asfalto, si supera il cimitero e si svolta a sinistra, per giungere nel centro del paesino di Roboaro, nei pressi della chiesa di San Rocco.
Da qui, dopo circa 25 mt., si gira a destra per Loc. Taranche, dove inizia un tratto in salita su strada asfaltata stretta, direzione Pareto.
Al termine della salita si prosegue sulla medesima strada di campagna, che attraversa diverse case e cascine, il cui paesaggio è molto suggestivo, aperto sulla vallata, dove non è raro imbattersi in esemplari di capriolo (Capreolus capreolus) od osservare il volo di una poiana (Buteo buteo).
Questo ultimo tratto di asfalto termina a Pareto, all’incrocio con la Strada Provinciale 215, che porta a Spigno Monferrato. Il centro storico della frazione, arroccato attorno alla Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo e al Castello Aleramico, merita una visita (7).
Foto
Galleria fotografica della TAPPA 17 Miogliola – Pareto – Cammino Piemonte SUD
Gutentor Simple Text
No results.
Gutentor Simple Text