TAPPA 01 MTB: Capanne di Cosola – Dova Superiore
Segnavia: CAI, FIE e Sentiero della Pace
Località di partenza: Valico Eremiti m 559
Località di arrivo: Capanne di Marcarolo m 760
Dislivello in salita: 550 m circa
Dislivello in discesa: 360 m circa
Lunghezza: 11,3 Km
Tempo di percorrenza stimato, escluse le soste: 4.30 ore circa
Difficoltà: Escursionistico
TAPPA 02 MTB: Dova Superiore – Arquata Scrivia
Segnavia: CAI, FIE e Sentiero della Pace
Località di partenza: Valico Eremiti m 559
Località di arrivo: Capanne di Marcarolo m 760
Dislivello in salita: 550 m circa
Dislivello in discesa: 360 m circa
Lunghezza: 11,3 Km
Tempo di percorrenza stimato, escluse le soste: 4.30 ore circa
Difficoltà: Escursionistico
TAPPA 03 MTB: Arquata Scrivia – Capanne di Marcarolo
Segnavia: CAI, FIE e Sentiero della Pace
Località di partenza: Valico Eremiti m 559
Località di arrivo: Capanne di Marcarolo m 760
Dislivello in salita: 550 m circa
Dislivello in discesa: 360 m circa
Lunghezza: 11,3 Km
Tempo di percorrenza stimato, escluse le soste: 4.30 ore circa
Difficoltà: Escursionistico
TAPPA 04 MTB: Capanne di Marcarolo – Cassinelle
Segnavia: CAI, FIE e Sentiero della Pace
Località di partenza: Valico Eremiti m 559
Località di arrivo: Capanne di Marcarolo m 760
Dislivello in salita: 550 m circa
Dislivello in discesa: 360 m circa
Lunghezza: 11,3 Km
Tempo di percorrenza stimato, escluse le soste: 4.30 ore circa
Difficoltà: Escursionistico
TAPPA 05 MTB: Cassinelle – Roccaverano (AT)
Segnavia: CAI, FIE e Sentiero della Pace
Località di partenza: Valico Eremiti m 559
Località di arrivo: Capanne di Marcarolo m 760
Dislivello in salita: 550 m circa
Dislivello in discesa: 360 m circa
Lunghezza: 11,3 Km
Tempo di percorrenza stimato, escluse le soste: 4.30 ore circa
Difficoltà: Escursionistico
ANELLO DI PRATOLUNGO
Partenza: Moretti – Arrivo: Cimaferle – Lunghezza: 9,6 Km – Tempo di percorrenza stimato, escluse le soste: 3 h 30 m circa – Difficoltà: Escursionistico
TAPPA 16 Cimaferle – Miogliola
Partenza: Cimaferle – Arrivo: Miogliola (C.na Merlo) – Lunghezza: 10,3 Km – Tempo di percorrenza stimato, escluse le soste: 3,15 h circa – Difficoltà: Escursionistico
TAPPA 17 Miogliola – Pareto
Località di partenza: Cascina Merlo Country House m. 410 s.l.m
Località di arrivo: Pareto m 476 s.l.m.
Dislivello in salita: 186 m circa
Dislivello in salita: 141 m circa
Lunghezza: 7,8 Km
Tempo di percorrenza stimato, escluse le soste: 2 h 30 m circa
Difficoltà: T (Turistico)
TAPPA 18 Pareto – Spigno Monferrato
Località di partenza: Belforte Monferrato m 297
Località di arrivo: Molare m 206
Dislivello in salita: 285 m circa
Dislivello in discesa: 376 m circa
Lunghezza: 10,4 Km
Tempo di percorrenza stimato, escluse le soste: 3:00 ore circa
Difficoltà: Escursionistico
TAPPA 19 Spigno Monferrato – Roccaverano
Località di partenza: Belforte Monferrato m 297
Località di arrivo: Molare m 206
Dislivello in salita: 285 m circa
Dislivello in discesa: 376 m circa
Lunghezza: 10,4 Km
Tempo di percorrenza stimato, escluse le soste: 3:00 ore circa
Difficoltà: Escursionistico
TAPPA 14 loc. La Moglietta (Molare) – frazione Moretti (Ponzone)
Località di partenza: Montaldo di Cosola m 920
Località di arrivo: Cartasegna m 907
Lunghezza: 12,2 Km
Tempo di percorrenza stimato, escluse le soste: 5.40 ore circa
Difficoltà: Escursionistico
TAPPA 03: Cartasegna – Fontanachiusa
Segnavia: CAI 233 241
Località di partenza: Cartasegna m 903
Località di arrivo: Fontanachiusa m 933
Dislivello in salita: 650 m circa
Dislivello in discesa: 620 m circa
Lunghezza: 9 Km
Tempo di percorrenza stimato, escluse le soste: 3 ore circa
Difficoltà: Escursionistico
Il Cammino del PiemonteSud
COSA Una rete di sentieri. Una dorsale e più anelli. Un cammino che congiunga territori e li valorizzi. Che faccia dialogare persone, luoghi, attività. L’oggetto… Leggi tutto »Il Cammino del PiemonteSud