Vai al contenuto
Home » LE TAPPE » TAPPA 03: Cartasegna – Fontanachiusa

TAPPA 03: Cartasegna – Fontanachiusa

Tappa 3

Segnavia: CAI
Località di partenza: Cartasegna m 907
Località di arrivo: Fontanachiusa m 933
Dislivello in salita: 250 m circa
Dislivello in discesa: 192 m circa
Lunghezza: 6,5 Km
Tempo di percorrenza stimato, escluse le soste: 2:30 ore circa
Difficoltà: Escursionistico

Total distance: 6630 m
Max elevation: 970 m
Min elevation: 842 m
DOWNLOAD GPX

DESCRIZIONE TAPPA

La tappa ha inizio dalla frazione di Cartasegna, all’interno della Zona Speciale di Conservazione (ZSC) IT1180011 – Massiccio dell’Antola, Monte Carmo, Monte Legnà, e si snoda lunga la strada in leggera discesa che conduce all’antico ponte romano, grazie al quale si attraversa il Torrente Ghiaion, affluente del torrente Carreghino, che scorre molto più in basso.

Oltrepassato il ponte si segue il sentiero che piega a destra e con leggeri saliscendi prosegue a mezza costa sulle pendici del Monte Colletto.
Raggiunta la quota 915 m il sentiero, ora un po’ pietroso, piega verso destra e scende fino a quota 843 m, raggiungendo la strada provinciale 147 in direzione Capanne di Carrega.
Da qui si prosegue per circa due chilometri fino a raggiungere la frazione di Connio, un’ antica borgata posta su un cuneo di terra, da cui deriva il toponimo. La parte terminale del cuneo è ormai franata, mentre la porzione più a monte è ancora abitata, specie in estate.

Da Connio, proseguendo lungo la strada provinciale 147, oppure attraversando la borgata grazie a una stradina posta più in basso, si raggiunge, camminando in leggera salita, l’abitato di Carrega Ligure, sede del Municipio e dell’Ente di gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese.

Si arriva al piazzale della chiesa dedicata a San Giuliano, dove è presente una fontana dalla quale sgorga acqua potabile, e da qui si imbocca il sentiero CAI 241, che costeggia il cimitero e prosegue in salita sulla strada asfaltata, fino ad incontrare, sulla destra, una deviazione che attraversa i prati e dopo un chilometro raggiunge la frazione di Fontanachiusa, nella quale è situato il punto tappa B&B “Aria di Fonta”.

Foto

Galleria fotografica della TAPPA 03: Cartasegna – Fontanachiusa – Cammino Piemonte SUD

Strutture ricettive
Foto di Agriturismo Capanne di Carrega
Attività Strada Provinciale 147 Capanne di Carrega Ligure AL 15060 Italia Cellulare: 347 9790789 Sito web: Sito Web
Categorie: Agriturismo, Struttura ricettiva, Tappa 3
Ritorna all'inizio.
Prodotti tipici

No results.